Radici,voci e suoni della terra repertori vocali e strumentali della tradizione orale umbra
Una ricca panoramica tra forme polivocali tradizionali(vatocchi, canti alla mietitora), danze strumentali, storie all’insegna di una riproposta che evidenzia le particolari prassi esecutive vocali e strumentali tradizionali umbre.
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
Folkoncerto
ballate e storie per una ascolto moderno
Musiche, storie, Canti del mondo popolare umbro in un originale viaggio sonoro, vivace e coinvolgente. Storie raccolte dagli ultimi depositari della cultura orale regionale, balli della festa contadina, canti contro la guerra, stornelli, in una riproposta moderna che ha saputo mantenere lo spirito, le vocalità, le prassi esecutive tradizionali. Uno straordinario mix di voci, suoni, memorie, sapori antichi
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
L'Alba del Saltarello
Canti, stornelli, balli al ritmo travolgente del SALTARELLO.
Sonidumbra ripropone un concerto da ascoltare-ballare per riscoprire insieme la pulsazione ritmica delle nostre radici. Un concerto dove si alternano anche informatori (cantori e organettisti) della tradizione.
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
Canto di Natale musiche natalizie tradizionali ed antiche
Un affascinante viaggio nelle varie regioni Italiane per interpretare i più bei canti del Natale
Le diverse tradizioni, i differenti modi di canto sono evidenziati dalla presenza di una ricca compagine strumentale che comprende zampogne, cornamuse, violino, mandolino, fisarmonica, organetto, salterio, organistrum, percussioni.
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
De la Passione canti della Settimana Santa in Umbria, dalle laudi medievali alla tradizione popolare.
Il concerto "De la Passione" offre una eterogenea panoramica del repertorio della Settimana santa in Umbria, testimone di una profonda religiosità radicata attraverso le varie epoche. Laudi medioevali, canti di questua, canti processionali, storie di “Passioni”, Sonidumbra ne elabora una suggestiva ed originale riproposta che evidenzia, oltre agli aspetti formali della tradizione, le caratteristiche espressive del gruppo
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
Piccole storie Concerto narrato.
Un concerto che fa da contorno a racconti, storie, aneddoti della tradizione Umbra. Un mix di recitazione e musica per sorridere,riflettere e proiettarsi nel mondo fantastico della tradizione.
"Piccole storie" scritte da Mauro Balani e pubblicate sul giornale cittadino "Assisi mia" diventano spettacolo con la recitazione di Lamberto Maggi e le musiche di Sonidumbra.
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
Festa a ballo balli tradizionali umbri.
Un concerto tutto da ballare/ascoltare con un programma che attinge ai repertori delle danze tradizionali ballate in Umbria. Preceduto da una lezione pomeridiana dove verranno insegnate le danze che poi verranno ballate la sera, FESTA A BALLO ripropone le migliori danze tradizionali attraverso le formazioni-tipo: fisarmonica-organetto, violino, chitarra, mandolino e violone.
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
Favola Scantafavola
Viaggio nel mondo fantastico delle fiabe tradizionali.
Una ricca panoramica di storie, ballate, conte, filastrocche e ninne nanne, con particolare riferimento ai canti legati al mondo infantile tramandati dalla tradizione orale della nostra regione.
Un viaggio nel mondo fantastico delle fiabe tradizionali e dei repertori legati al gioco impressi nella memoria di ognuno di noi.
ENTRA
|
 |
 Torna all'inizio
|
|